• Profilo Professionale
  • Aree di attività
    • Proprietà intellettuale
    • Diritto Industriale
    • Registrazione Marchi
    • Servizi per Agenzie
    • Servizi di Agenzia
    • Contrattualistica su misura
    • Diritto Dell’informatica E E-Commerce
    • Diritto dei Consumatori
    • Ulteriori aree di attività
  • Consulenza via Skype
  • Pro Bono
  • Blog
  • Contatti
  • Home
Studio Legale Mercuri
0 items | $0.00
No products in the cart.
Studio Legale Mercuri
  • Profilo Professionale
  • Aree di attività
    • Proprietà intellettuale
    • Diritto Industriale
    • Registrazione Marchi
    • Servizi per Agenzie
    • Servizi di Agenzia
    • Contrattualistica su misura
    • Diritto Dell’informatica E E-Commerce
    • Diritto dei Consumatori
    • Ulteriori aree di attività
  • Consulenza via Skype
  • Pro Bono
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  1. Home /
  2. Articles posted by wp_5830187
diritto di famiglia  |   Gennaio 16, 2023

L’ex moglie non può più usufruire della casa al mare del marito e chiede una modifica dell’assegno di mantenimento

In appello l’ex moglie chiedeva ed otteneva un aumento di 300,00 euro sul mantenimento già ottenuto. La giustificazione di tale richiesta era il non poter più godere della casa a
Read more
avezzanoavvocatodivorzioex maritoex mogliemantenimento
diritto di famiglia  |   Gennaio 16, 2023

Spese straordinarie per il mantenimento dei figli: sono sempre dovute?

Nessun rimborso per l'ex moglie che non concorda le spese straordinarie con il padre
Read more
avezzanoavvocatoconcordare spesefigliseparazionespese straordinarie
diritto di famiglia  |   Gennaio 16, 2023

Mantenimento per il figlio inoccupato: c’è un limite di età?

Fino a che età un genitore deve provvedere al mantenimento di un figlio? Devi esservi un ragionevole limite temporale che va valutato, caso per caso, tenendo conto dell'età del beneficiario
Read more
avezzanoavvocatodivorziofigliolimiteultraquarantenne
diritto industriale, made in italy  |   Giugno 30, 2022

L’indicazione Made in China nella tomaia non basta più: produttori di scarpe fate attenzione a rispettare il Made in Italy

Una azienda di calzature italiana, con produzione in Cina, veniva condannata in primo grado a pagare un’ingente somma di danaro per aver messo in commercio delle scarpe prodotte in Cina,
Read more
cassazione 20226 2022made in chinamade in italy
privacy  |   Giugno 30, 2022

Battuta d’arresto per Google Analytics: il Garante ammonisce un sito che lo usava

Google Analytics è uno dei servizi web analytics di maggior successo; complice il fatto di avere una versione completamente gratuita. Proprio la versione gratuita era quella utilizzata dal sito di
Read more
analyticsdatigarantegooglegoogle analyticsprivacyusa
Generale  |   Aprile 15, 2022

Nullo il patto tra i coniugi in cui uno dei due si impegna a pagare una somma in favore dell’altro in caso di futura separazione

L’altro ieri la Corte di Cassazione si è pronunciata negando all’ex moglie la somma di euro 500.000,00 che, in precedenza, i coniugi avevano pattuito come dovutale in caso di futura
Read more
divorziopattopatto matrimonialericognizione debitoseparazione
diritto industriale  |   Aprile 15, 2022

Finta Vespa prodotta in Cina, la Cassazione conferma la violazione della normativa a tutela del “made in Italy”

La notorietà e il successo, si sa, aumentano la possibilità di contraffazione. Tra settembre e ottobre 2021 il GIP e il Tribunale di Livorno disponevano il sequestro preventivo di 54
Read more
contraffazionemade in italytricolorevespa
consumatori, social network  |   Aprile 15, 2022

La sospensione di un account Facebook è sempre legittima? La Corte di Appello di L’Aquila conferma il risarcimento per l’utente “ingiustamente” sospeso, ma ne attenua la portata

Il fatto – Un utente Facebook aveva citato in giudizio, innanzi al Tribunale di Chieti, il noto social network chiedendo il risarcimento dei danni patiti in seguito alla sospensione del
Read more
accountaccount sospesocommentifacebookrisarcimentostandard community
copyright, Generale, plagio, proprietà intellettuale  |   Marzo 8, 2022

Le emoji multietniche di Apple non violano alcun copyright

Cub Club Investment (CCI) è l’azienda che per prima ha realizzato delle emoji multietniche ed inclusive. Era il 2013 quando la CCI lanciò l’App, chiamata iDiversicons, comprensiva di centinaia di emoji
Read more
applecopyrightemojiinclusivemultietnicheviolazione
siae  |   Marzo 8, 2022

SIAE sospende i pagamenti verso gli autori ed editori russi

Tutti possiamo prendere posizione contro la guerra. L’ha fatto anche SIAE, sospendendo i pagamenti dei diritti d’autore verso le società d’autori russe. Eccone l’annuncio su Twitter: Un segnale di solidarietà
Read more
guerrarussirussiasiaeucraina
123
  • Via Guglielmo Marconi, 79D, 67051
  • Tel. 0863/413131 - Fax 0863/1881180
  • info@studiolegalemercuri.com
  • Pagina Facebook
    Profilo Twitter

Post recenti

L’ex moglie non può più usufruire della casa al mare del marito e chiede una modifica dell’assegno di mantenimento

diritto di famiglia Gennaio 16, 2023

Spese straordinarie per il mantenimento dei figli: sono sempre dovute?

diritto di famiglia Gennaio 16, 2023
Copyright © 2021 - Studio legale Mercuri - Informativa sulla privacy